Due secoli con Ivanhoe. Atti della Giornata di Studio, Pisa 18 ottobre 2018, éd. Domitilla Campanile)
Pisa University Press (Nuova Biblioteca di Studi Classici e Orientali. Supplementi alla rivista Studi Classici e Orientali, 2), 2019.

Domitilla Campanile, Prefazione
Domitilla Campanile, Introduzione
Roberta Ferrari, «Amidst the Dust of Antiquity»: Scott, Ivanhoe e il racconto della storia
Emanuella Scarano, Tumulti e rivoluzioni nel romanzo storico italiano
Tommaso di Carpegna Falconieri, Ivanhoe, un cavaliere in redingote: sul mito della cavalleria nell’Ottocento
Chiara Tommasi, Aspetti esoterici e ideali massonici nelle vicissitudini di Ivanhoe
Alfonso Maurizio Iacono, Il romanzo storico tra ieri e oggi
Luigi Spina, Rileggendo Ivanhoe per una giornata di studi (ovvero dalle parole agli Atti)
Guido Paduano, Walter Scott e l’opera: La donna del lago
Chiara Savettieri, Delacroix e i dipinti ispirati ad Ivanhoe: dall’illustrazione alla tragedia
Marco Battaglia, Lo sfruttamento ideologico delle antichita` germaniche in Ivanhoe
Manfred Giampietro, L’Ivanhoe di Miklo´s Ro´zsa: appunti su una “drammaturgia sinfonica”
Domitilla Campanile, Ivanhoe al cinema e in televisione
Giuseppe Pucci, Ivanhoe reloaded
Cesare Letta, Postfazione
Indice dei nomi e dei luoghi notevoli
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Anne Besson (21 décembre 2019). Parution : deux siècles d’Ivanhoé. Modernités médiévales. Consulté le 22 avril 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/rkib